FESTA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
il Liceo Scientifico "Pacinotti" aderisce alla FESTA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE, che si terrà dal 18 al 20 gennaio 2018, promuovendo un’attività che coinvolge le studentesse e gli studenti delle classi quarte del Liceo, sul tema
La consapevolezza e il controllo ai tempi dei social network
Il 19 gennaio 2018, dalle ore 8:00 alle ore 10:00 in auditorium si svolgerà un incontro con l’esperto dott. Paolo Saitti della società informatica Capgemini – sede della Spezia, che offrirà la possibilità agli studenti di discutere di questa attualissima problematica e di individuare insieme delle azioni utili a sviluppare una maggiore consapevolezza nell'uso delle reti sociali.
D.E.L.T.A. - Digital Europe: Learning, Teaching, Assessment - Formazione all’estero per gli Animatori Digitali
CODICE ATTIVITA’ E CONVENZIONE n. 2016-1-IT02-KA101-023992
Attività KA1 - Mobilità per l’apprendimento individuale
TITOLO PROGETTO: D.E.L.T.A. - Digital Europe: Learning, Teaching, Assessment - Formazione all’estero per gli Animatori Digitali
Docente: DANIELA SALIS
Animatore Digitale LICEO SCIENTIFICO ANTONIO PACINOTTI LA SPEZIA
Destinazione: DRESDA (GERMANIA)
Periodo: 27 MARZO - 31 MARZO 2017
Istituto Ospite: BERUFKICHES SCHULZENTRUM FUR WIRTSCHAFT
Erasmus Plus, Delta K01 ha coinvolto n. 7 docenti della Liguria, ospiti a Dresda per il periodo dal 27 marzo al 31 marzo 2017 presso l’Istituto professionale Berufliches. I docenti, provenienti da tutte e quattro le province, sono tutti animatori digitali dei rispettivi Istituti di provenienza. L’attività proposta è stata di job-shadowing, per cui gli insegnanti sono stati impegnati nell’osservazione e nella condivisione delle attività didattiche proposte dalla scuola ospite. L’osservazione ha riguardato la struttura organizzativa dell’istituto, ma in generale anche la presentazione del sistema scolastico tedesco e del sistema scolastico della Sassonia. L’esperienza infatti mira alla condivisione di buone pratiche, tenendo conto delle specificità delle singole scuole di provenienza e dei paesi di appartenenza.
Di seguito il link in cui i 7 animatori digitali coinvolti hanno rendicontato in modo dinamico e interattivo l'esperienza vissuta