I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.

Registro Elettronico

Registro elettronico - Scuolanext - Argosoft

Accedi al registro elettronico per vedere voti, assenze e compiti

Famiglie        Docenti  

Orientamento Medie

Cosa scelgo?

Tante informazioni che ti aiuteranno a scegliere il tuo futuro

Leggi 

Didattica Digitale

Didattica a Distanza - E-Learning

Tutorial e guide per docenti ed alunni sulle procedure per creare e condividere lezioni online

Leggi 

Sedi e contatti

Sedi e Contatti

Informazioni relative alle nostre sedi (La Spezia e Levanto) e ai nostri contatti

Leggi 

Liceo Sportivo

Il liceo sportivo NUOVO CORSO

Dall'a.s. 2014-2015 è attiva la Sezione Sportiva del Liceo


Leggi  

Tramite questo video, abbiamo provato a metterci nei panni dei piccoli Franco e Adriana, due di quel milione circa di bambini che non sono riusciti a sopravvivere durante la loro permanenza nei campi di sterminio. Ci siamo chiesti quali fossero i loro pensieri e le loro emozioni durante il periodo forse più buio della storia umana.

 

Il video tratta principalmente gli eventi legati agli esperimenti che venivano fatti sui bambini dal dottor Mengele nei campi di sterminio.
Abbiamo cercato soprattutto di immaginare cosa questi fanciulli, trasformati in cavie da laboratorio, dovettero passare, e anche a quanto fu difficile per i sopravvissuti voltare pagina, essendo costretti a convivere con tutte le conseguenze di quelle atrocità

 

Il 27 gennaio 2020 il Liceo Pacinotti ha preso parte alla celebrazione della Giornata della Memoria in Sala Dante.

Nel corso della cerimonia, sono stati proiettati tre video realizzati nell'ambito del "Progetto Memoria" (curato dalla prof.ssa Maria Arcidiacono) dagli studenti Sara Antenucci e Martina Porrini (classe 3A), Federica Fioravanti e Francesca Valenti (classe 4G), Giacomo Carniel e Ilaria Maggioncalda (classe 4G).

Di seguito pubblichiamo, oltre ai video in questione, anche i lavori realizzati da Giulia Toncelli, Martina Silvano e Luca Vanni (classe 3G), da Davide Baruzzo e Giulia Mattiuzzo (classe 3D) e da Sara Bucci e Marco Lenzi (classe 3D).

 

 

 

27 Gennaio

Elaborato letterario con il quale l'alunna Anna Terroni e' risulata vincitrice al concorso ANED.

 

Elaborato letterario con il quale l'alunna Alessandra Barberini e' risulata vincitrice al concorso ANED

Intervista giornata della memoria

 

 

27 Gennaio

Il filmato puo' essere visto su youtube oppure scaricato di seguito.

 

 

27 Gennaio

Di seguito le foto, l'intervista, la presentazione ed il video realizzati dai ragazzi della sede di Levanto

 

 

 

 

27 Gennaio

Di seguito le foto dell'evento

 

Accesso Personale

Pubblicità Legale

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

PON

Alisa Documentazione

Erasmus+

Sperim. Biomedica Naz.

Percorso sperimentale nazionale “Biologia con curvatura biomedica” sito nazionale

 

 Vai  

P.N.S.D.

Scuola Normale Pisa

 

Vai

Scuola Sant'Anna Pisa

 

Vai

Scuola in chiaro

Elenco Siti Tematici

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale Liguria

Noi Pubblica Amministrazione

La scuola in chiaro

Iscrizioni OnLine

Ufficio Scolastico La Spezia

Comune della Spezia

Comune di Levanto (SP)

La Provincia di La Spezia

Io Studio

Eduscopio

Regione Liguria istruzione

 

 

 

 

Scroll to top