Conclusasi la positiva esperienza del progetto internazionale di partenariato strategico Azione-chiave 2 (KA2) “Playing and Acting Learning towards Science”, nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus 2014-2020 per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, il Liceo ha recentemente visto approvata la propria candidatura per altri due progetti Erasmus KA2, che impegneranno la nostra scuola fino al 2020, in collaborazione con scuole europee, alcune delle quali già partner nel progetto precedente.
PROGETTO “4 C”
Il PRIMO PROGETTO definito “4C”: pensiero Critico, Comunicazione, Collaborazione, Creatività, ha come capofila una scuola della Lettonia, coinvolge altre tre scuole dell’Inghilterra, della Danimarca e del Portogallo, ed è finalizzato allo scambio di buone pratiche relative all’insegnamento e all'apprendimento di competenze ritenute indispensabili nel 21mo secolo. Il nostro Liceo si occuperà in particolare della Comunicazione: alcuni insegnanti di materie umanistiche e di inglese percorreranno storia e tecniche del parlare in pubblico e della scrittura creativa e guideranno gli alunni nell'uso di app, software o plugin per la realizzazione di video di varie tipologie e con diversi scopi e di blog, o per la creazione di siti web.
Nell’a.s.2018-2019 sono previste due mobilità di studenti ed insegnanti: ad Aprile in Inghilterra (pensiero critico), a Maggio in Danimarca (creatività). I materiali, le fotografie, i filmati delle attività, così come i prodotti digitali, saranno resi fruibili sul sito del liceo, sui social network e sulla piattaforma eTwinning, dove saranno visibili a docenti, studenti e genitori.