I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.

Registro Elettronico

Registro elettronico - Scuolanext - Argosoft

Accedi al registro elettronico per vedere voti, assenze e compiti

Famiglie        Docenti  

Orientamento Medie

Cosa scelgo?

Tante informazioni che ti aiuteranno a scegliere il tuo futuro

Leggi 

Didattica Digitale

Didattica a Distanza - E-Learning

Tutorial e guide per docenti ed alunni sulle procedure per creare e condividere lezioni online

Leggi 

Sedi e contatti

Sedi e Contatti

Informazioni relative alle nostre sedi (La Spezia e Levanto) e ai nostri contatti

Leggi 

Liceo Sportivo

Il liceo sportivo NUOVO CORSO

Dall'a.s. 2014-2015 è attiva la Sezione Sportiva del Liceo


Leggi  

 

C.I.C.

 

Centro di Informazione e Consulenza. Una rete tra scuola e ASL5 Spezzino

 

 

 

Mercoledì 13 Marzo 2019 si svolgerà presso l’Auditorium del Liceo dalle ore 10 alle ore12 il secondo incontro organizzato dal Liceo sui temi “sociali” del PNSD: cittadinanza digitale, sicurezza in internet, cautele nell’uso dei social network, educazione ai media, cyber bullismo.

All’incontro parteciperà l’Ispettore Capo Rosario Izzo della Polizia Postale della Spezia. L’iniziativa, rivolta alle classi prime dell’istituto, ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti ad un corretto uso di Internet per “navigare” in sicurezza.

Nell’ Auditorium del Liceo scientifico “Antonio Pacinotti” lunedì 11 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 si svolgerà un incontro previsto nell’ambito del “Progetto Alimentazione e salute nell'arco della vita”, al quale parteciperanno le classi 4S e 5S; l’iniziativa è promossa dallo SPI CGIL La Spezia in collaborazione con Coop Liguria, Slow-food (condotta “5 terre - val di Vara”), Istituto Alberghiero Casini, Istituto Fossati-Da Passano, Liceo Scientifico Sportivo “A. Pacinotti”, Associazione Buon Mercato, con il patrocinio di Asl 5 e Comune della Spezia.

Il Progetto prevede una serie di percorsi intorno al cibo “BUONO SANO E SOSTENIBILE”.

 

Lo stesso giorno, lunedì 11 marzo 2019 nell’Auditorium del Liceo, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, le classi 2D e 2E parteciperanno ad un incontro sulla stessa tematica, aperto per l’occasione ad un pubblico anche esterno al Liceo.

Nell’ambito delle iniziative A.I.D.O. per le scuole mercoledì 30 gennaio il dott. Enrico Armeri (ASL n°5) terrà nell'Auditorium del liceo una relazione sulla donazione e il trapianto di organi. L’incontro è rivolto agli studenti delle classi quinte che si recheranno in Auditorium così suddivisi:

Ore 8-10: sezioni A – D – E – S

Ore 10-12: sezioni B – C - F

 

Nei giorni giovedì 17 gennaio 2019, martedì 22 gennaio 2019, martedì 29 gennaio 2019 i volontari Unicef, coordinati dall'ex Preside Biassoni e dall’ing. Paolo Menichetti, incontreranno le Classi Seconde sul tema della consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali. Le classi si recheranno in Auditorium, dalle 9 alle 12.

giovedì 17 gennaio: sezioni DEF

martedì 22 gennaio: sezioni ABC

martedì 29 gennaio: sezioni GHS.

 

Come lo scorso anno il Lions Club International propone al Liceo Pacinotti il “Progetto Martina: parliamo ai giovani dei tumori. Lezioni contro il silenzio”.

Mercoledì 9 gennaio 2019 nell’Auditorium del Liceo gli studenti di tutte le classi terze dell’istituto avranno l’opportunità di incontrare medici e specialisti volontari del Lions Club International, coordinati dal dott. Gallo, con i quali affronteranno il tema della prevenzione e della lotta contro diversi tipi di tumori caratterizzati da insorgenza prevalente in età giovanile. Sulla base della convinzione che la lotta contro i tumori richiede conoscenza e impegno personale, saranno fornite agli studenti informazioni sulle modalità di lotta ai tumori e suggerimenti e indicazioni su stili di vita e alimentazione corretti per la tutela della propria salute e allo scopo di contribuire alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili.

Nella sede di Levanto l’incontro, riservato alle classi 3V e 3Z, si svolgerà giovedì 24 gennaio 2019.

 

 

 

C.I.C.

 

Centro di Informazione e Consulenza. Una rete tra scuola e ASL5 Spezzino

 

Brochure

 

 

Il  progetto  “TeenSPace.net” intende  promuovere il  benessere  e  la  prevenzione  del disagio  tra  gli  adolescenti,  contrastando  alcuni  fra  i  principali  fattori  di  rischio  nel  campo  dei comportamenti e degli stili di vita, mediante la progettazione e l’implementazione di un portale di supporto rivolto ai giovani.

Sintesi Progetto TeenSP@ce

Accesso Personale

Pubblicità Legale

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

PON

Alisa Documentazione

Erasmus+

Sperim. Biomedica Naz.

Percorso sperimentale nazionale “Biologia con curvatura biomedica” sito nazionale

 

 Vai  

P.N.S.D.

Scuola Normale Pisa

 

Vai

Scuola Sant'Anna Pisa

 

Vai

Scuola in chiaro

Elenco Siti Tematici

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale Liguria

Noi Pubblica Amministrazione

La scuola in chiaro

Iscrizioni OnLine

Ufficio Scolastico La Spezia

Comune della Spezia

Comune di Levanto (SP)

La Provincia di La Spezia

Io Studio

Eduscopio

Regione Liguria istruzione

 

 

 

 

Scroll to top