“Il percorso del liceo scientifico e' indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire ed a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (DPR n. 89/2010, art. 8 comma 1)
La progettualità del liceo: Caratteristiche generali
L’Offerta Formativa del Liceo Pacinotti si fonda sui seguenti punti di forza:
Il tempo: Quadri orari, durate, articolazioni
Il corso del Liceo Scientifico prevede attualmente lezioni curricolari per 6 giorni alla settimana dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Dall'a.s. 2014-2015:
Ore curriculari: Classi prime - seconde - terze - quarte
(NUOVO ORDINAMENTO)
La didattica: Una programmazione per competenze
Il Liceo, nel rispetto delle Indicazioni nazionali, si muove in direzione di una didattica per competenze intese come “comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale” (DPR n. 89/2010).