I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.

Registro Elettronico

Registro elettronico - Scuolanext - Argosoft

Accedi al registro elettronico per vedere voti, assenze e compiti

Famiglie        Docenti  

Orientamento Medie

Cosa scelgo?

Tante informazioni che ti aiuteranno a scegliere il tuo futuro

Leggi 

Didattica Digitale

Didattica a Distanza - E-Learning

Tutorial e guide per docenti ed alunni sulle procedure per creare e condividere lezioni online

Leggi 

Sedi e contatti

Sedi e Contatti

Informazioni relative alle nostre sedi (La Spezia e Levanto) e ai nostri contatti

Leggi 

Liceo Sportivo

Il liceo sportivo NUOVO CORSO

Dall'a.s. 2014-2015 è attiva la Sezione Sportiva del Liceo


Leggi  

Ingresso scuola

“Il percorso del liceo scientifico e' indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire ed a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (DPR n. 89/2010, art. 8 comma 1)

Leggi tutto: Il Liceo

 

L’Offerta Formativa del Liceo Pacinotti si fonda sui seguenti punti di forza:

Leggi tutto: La progettualità del liceo: Caratteristiche generali

 

Il corso del Liceo Scientifico prevede attualmente lezioni curricolari per 6 giorni alla settimana dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

 

Dall'a.s. 2014-2015:

 

Leggi tutto: Il tempo: Quadri orari, durate, articolazioni

 

(NUOVO ORDINAMENTO)

 

Leggi tutto: Ore curriculari: Classi prime - seconde - terze - quarte

 

(VECCHIO ORDINAMENTO)

 

Leggi tutto: Ore curriculari: Classi quinte

Il Liceo, nel rispetto delle Indicazioni nazionali, si muove in direzione di una didattica per competenze intese come “comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale” (DPR n. 89/2010).

Leggi tutto: La didattica: Una programmazione per competenze

Accesso Personale

Pubblicità Legale

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

PON

Alisa Documentazione

Erasmus+

Sperim. Biomedica Naz.

Percorso sperimentale nazionale “Biologia con curvatura biomedica” sito nazionale

 

 Vai  

P.N.S.D.

Scuola Normale Pisa

 

Vai

Scuola Sant'Anna Pisa

 

Vai

Scuola in chiaro

Elenco Siti Tematici

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale Liguria

Noi Pubblica Amministrazione

La scuola in chiaro

Iscrizioni OnLine

Ufficio Scolastico La Spezia

Comune della Spezia

Comune di Levanto (SP)

La Provincia di La Spezia

Io Studio

Eduscopio

Regione Liguria istruzione

 

 

 

 

Scroll to top